|
Nel progetto è fondamentale mantenere le caratteristiche peculiari dell’edificio quando si tratta di ristrutturazione e del contesto quando si tratta di nuove costruzioni. L’approccio progettuale inizia con uno studio approfondito degli spazi risolto con un’appropriata suddivisione rispondendo completamente alle esigenze del cliente, creando un progetto “su misura” in quanto, spesso, la ristrutturazione o la nuova abitazione non sono in contrasto con il passato ma devono mantenere la tradizione abitativa, le abitudini ed il modo di vivere del proprietario.
È inoltre fondamentale che il progetto rispetti le norme per una sostenibilità energetico-ambientale e costituisca un positivo impatto sociale, con un’attenta valutazione e controllo degli aspetti economici di ogni intervento.
Il progetto definitivo proposto esalterà la linea progettuale dettata dal committente nel colloquio iniziale, che da formale si trasformerà in cortese e poi quasi confidenziale, per poter interpretare al meglio le esigenze e la visione che il cliente ha dei progetti che vorrà realizzare fornendogli consigli concreti nella scelta dei materiali e degli arredi. |